Lavoro e disabilità
L’inserimento lavorativo e l’inclusione sociale di persone con disabilità sono obiettivi fondamentali cui le istituzioni hanno cercato di dare attuazione nel corso degli ultimi anni.
Le iniziative promosse dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali nel campo della disabilità sono finalizzate alla tutela e promozione dei diritti e delle pari opportunità per tutti. Inoltre, sono volte al raggiungimento della piena inclusione sociale anche attraverso la rimozione delle cause che impediscono o limitano l'accessibilità ai diversi ambiti della vita delle persone. Tali iniziative sono definite anche in attuazione della normativa nazionale e degli impegni assunti in sede comunitaria ed internazionale.
Tra gli strumenti più importanti vi sono:
-
collocamento mirato, da cui deriva l’istituto delle assunzioni obbligatorie
-
incentivi per le assunzioni di persone diversamente abili, misure finalizzate a rimuovere gli ostacoli e assicurare a tutti l’accesso al lavoro.
Per avere indicazioni è possibile rivolgersi ai Centri per l’Impiego territoriali o chiedere supporto ad una delle associazioni nazionali e locali impegnate nella tutela e nella promozione dei diritti dei disabili.
Queste tematiche vengono trattate anche da "SuperAbile", il Contact Center dell'Inail che integra il portale con informazioni e documenti costantemente aggiornati, e mette a disposizione il servizio gratuito di consulenza telefonica attraverso il call center 800.810.810.
Per maggiori informazioni e per conocscere i servizi attivi sul territorio guarda i link sottostanti:
Link: